Oggi la metà della popolazione mondiale vive in aree urbane. Le Nazioni Unite prevedono che tale numero salirà al 75 percento tra 25 anni. Ma i territori non sono entità statiche. Crescono, si restringono, si modificano, in modo sempre più imprevedibile, sia a scala locale che globale.
Tutti questi cambiamenti hanno un impatto sulla nostra società.
Il Dipartimento interateneo di SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO (DIST) è la struttura di riferimento del Politecnico e dell’Università di Torino nelle aree culturali che studiano i processi di trasformazione e di governo del territorio, considerato nei suoi aspetti fisici, economici, sociali, politici, culturali e delle loro interrelazioni, in una prospettiva di sostenibilità.
Il DIST promuove, coordina e gestisce le attività di ricerca, didattica e terza missione destinate ai protagonisti delle future sfide della gestione sostenibile dei nostri territori.
Focus
Novità e segnalazioni
COMMUNICATION, CAPITALISM AND CRITIQUE: Critical Media Sociology in the 21st Century
The European Sociological Association (ESA) / Research Network 18 - Mid-Term Conference 2022
DIST - Castello del Valentino, Torino, Italy
TRANSPORT MARKET LIBERALISATION,TENDERING AND COMPETITION. The role of contract management
Summer School
7-19/09/2022 | Torino
ENHANCED MOBILITY FOR SUSTAINABLE RURAL TOURISM
Challenge@PoliTo_ByFirms, promoted by Ente Turismo Langhe Monferrato Roero
September 2022–January2023
Corso di Laurea magistrale in Digital Skills for Sustainable Societal Transitions
Online il nuovo sito
Special Issue "Mobility and public spaces for sustainable urban neighbourhoods"
Guest editors: Luca Staricco, Elisabetta Vitale Brovarone
Special Issue "What Energy Resilience Means in the Sustainable Built Environment: Solutions and Research Trends to Reduce Vulnerabilities and Risks"
Guest Editors: Giulia Crespi, Federico Dell’Anna