ANDREA BOCCO

Professore Ordinario (L.240)
Direttore (Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio)
Componente (Senato Accademico)
Componente Comitato di Ateneo per la ricerca (Comitato di Ateneo per la ricerca, il trasferimento tecnologico ed i servizi al territorio)
Componente Commissione Didattica (Commissione Didattica)
+39 0110906415 / 6415 (DIST)
+39 0110906478 / 6478 (DIST)
Andrea Bocco, Ph.D., è professore di Tecnologia dell’architettura al Politecnico di Torino e direttore del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio. Insegna Appropriate technology and low-tech architecture.
Si è occupato di rigenerazione urbana, sviluppo locale, community hub, spazio pubblico. Ha fondato e diretto l’Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario (Torino).
Le sue ricerche e pubblicazioni concernono, tra l’altro, Bernard Rudofsky, Yona Friedman, analisi dell’ambiente costruito, rigenerazione di villaggi montani, nonché ontologia applicata all’architettura e l’edilizia. Negli ultimi anni ha concentrato l’attenzione sull’architettura contemporanea low-tech, la costruzione con materiali naturali, e la misurazione dell’impatto ambientale di tecniche e stili di vita ‘alternativi’.
Settore scientifico discliplinare | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA (Area 0008 - Ingegneria civile e Architettura) |
---|
Curriculum | File del curriculum ![]() |
---|
Identificativi |
ORCID: 0000-0001-5639-5660 |
---|
Linee di ricerca |
|
---|
Competenze |
Settori ERCPE8_3 - Civil engineering, architecture, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research SH2_6 - Sustainability sciences, environment and resources PE8_11 - Sustainable design (for recycling, for environment, eco-design)SDGGoal 11: Sustainable cities and communitiesParole chiave libereAppropriate technology Built environment Built heritage Environmental impact assessment Local development Natural materials Urban regeneration |
---|
Responsabilità scientifiche e altri incarichi |
Partecipazioni scientifiche
Accordi collaborativi non commerciali
|
---|