LAURA ANTONIETTA GUARDAMAGNA
Pubblicazioni più recenti
Devoti, Chiara; Guardamagna, Laura Antonietta; Naretto, Monica; GOMEZ SERITO, Maurizio; ... (2019)
Revisione scientifica complessiva a "Esperienze di archeologia tra Liguria e Piemonte. La riscoperta del castello dell'antico Borgo di Massimino. Esiti delle ricerche svolte". In: Esperienze di archeologia tra Liguria e Piemonte. La riscoperta del castello dell'antico Borgo di Massimino. Esiti delle ricerche svolte, Torino, Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio pp. 1-155
Revisione scientifica complessiva a "Esperienze di archeologia tra Liguria e Piemonte. La riscoperta del castello dell'antico Borgo di Massimino. Esiti delle ricerche svolte". In: Esperienze di archeologia tra Liguria e Piemonte. La riscoperta del castello dell'antico Borgo di Massimino. Esiti delle ricerche svolte, Torino, Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio pp. 1-155
Guardamagna, Laura Antonietta (2019)
Politiche sabaude per l'industria serica durante la Reggenza.
Politiche sabaude per l'industria serica durante la Reggenza.
Guardamagna, Laura Antonietta (2019)
Introduzione alle fonti documentarie per la storia dell’architettura, del territorio e del paesaggio. In: Un paesaggio medievale tra Piemonte e Liguria. Il sito di Santa Giulitta e l'Alta Val Tanaro / Paolo Demeglio (a cura di), Firenze, All'insegna del Giglio, pp. 167-175. ISBN: 978-88-7814-947-2
Introduzione alle fonti documentarie per la storia dell’architettura, del territorio e del paesaggio. In: Un paesaggio medievale tra Piemonte e Liguria. Il sito di Santa Giulitta e l'Alta Val Tanaro / Paolo Demeglio (a cura di), Firenze, All'insegna del Giglio, pp. 167-175. ISBN: 978-88-7814-947-2

Guardamagna, Laura Antonietta (2018)
L'esordio delle ferrovie dalla Restaurazione all'Unità: un'importante infrastruttura per le forze armate. In: STORIA DELL'URBANISTICA, vol. Gli spazi dei militari e l'urbanistica della città. L'Italia del nord-ovest (1815-1918) (a cura di Chiara Devoti), "Storia dell'Urbanistica", pp. 327-351. ISSN 2035-8733
L'esordio delle ferrovie dalla Restaurazione all'Unità: un'importante infrastruttura per le forze armate. In: STORIA DELL'URBANISTICA, vol. Gli spazi dei militari e l'urbanistica della città. L'Italia del nord-ovest (1815-1918) (a cura di Chiara Devoti), "Storia dell'Urbanistica", pp. 327-351. ISSN 2035-8733

Guardamagna, Laura; Devoti, Chiara (2015)
Studiare i contesti alpini per un programma di valorizzazione: l'esperienza della scuola di specializzazione in beni architettonici e del paesaggio. In: Studi e ricerche per il sistema territoriale alpino occidentale / Devoti C., Naretto M., Volpiano M. (a cura di), Gubbio (Perugia), ANCSA - Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici, pp. 420-438. ISBN: 978-88-941080-0-2
Studiare i contesti alpini per un programma di valorizzazione: l'esperienza della scuola di specializzazione in beni architettonici e del paesaggio. In: Studi e ricerche per il sistema territoriale alpino occidentale / Devoti C., Naretto M., Volpiano M. (a cura di), Gubbio (Perugia), ANCSA - Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici, pp. 420-438. ISBN: 978-88-941080-0-2
Guardamagna L. (2013)
L'identità di un territorio: interpretare il paesaggio per un progetto di valorizzazione - recensione. In: STUDI PIEMONTESI, vol. XLII, pp. 121-121. ISSN 0392-7261
L'identità di un territorio: interpretare il paesaggio per un progetto di valorizzazione - recensione. In: STUDI PIEMONTESI, vol. XLII, pp. 121-121. ISSN 0392-7261
Guardamagna, L. (2013)
Regio Spedale dei Pazzi a Torino. In: I complessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento / Ajroldi C., Crippa M.A., Doti G., Guardamagna L., Lenza C., Neri M.L. (a cura di), Milano, Electa, pp. 108-109. ISBN: 978-88-370-9648-9
Regio Spedale dei Pazzi a Torino. In: I complessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento / Ajroldi C., Crippa M.A., Doti G., Guardamagna L., Lenza C., Neri M.L. (a cura di), Milano, Electa, pp. 108-109. ISBN: 978-88-370-9648-9
Ajroldi, C.; Crippa, M.A.; Doti, G.; Guardamagna, L.; Lenza, C.; Neri, M.L. (a cura di), a cura di (2013)
I complessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento. Milano, Electa, P. 423. ISBN: 9788837096489
I complessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento. Milano, Electa, P. 423. ISBN: 9788837096489
Laura Guardamagna (2013)
Spedale de' Pazzarelli di Alessandria. In: l compessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento / Ajroldi C., Crippa M.A., Doti G., Guardamagna L., Lenza C., Neri M.L., Milano, ELECTA, pp. 110-111. ISBN: 9788837096489
Spedale de' Pazzarelli di Alessandria. In: l compessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento / Ajroldi C., Crippa M.A., Doti G., Guardamagna L., Lenza C., Neri M.L., Milano, ELECTA, pp. 110-111. ISBN: 9788837096489
Laura Guardamagna (2013)
Ospedale psichiatrico per la provincia di Cuneo a Racconigi. In: l compessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento / Ajroldi C., Crippa M.A., Doti G., Guardamagna L., Lenza C., Neri M.L., Milano, ELECTA, pp. 112-113. ISBN: 9788837096489
Ospedale psichiatrico per la provincia di Cuneo a Racconigi. In: l compessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento / Ajroldi C., Crippa M.A., Doti G., Guardamagna L., Lenza C., Neri M.L., Milano, ELECTA, pp. 112-113. ISBN: 9788837096489
Laura Guardamagna (2013)
Regio Ospedale dei Pazzi a Torino. In: li compessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento / Ajroldi C., Crippa M.A., Doti G., Guardamagna L., lenza C., Neri M.L., Milano, ELECTA, pp. 108-109. ISBN: 9788837096489
Regio Ospedale dei Pazzi a Torino. In: li compessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento / Ajroldi C., Crippa M.A., Doti G., Guardamagna L., lenza C., Neri M.L., Milano, ELECTA, pp. 108-109. ISBN: 9788837096489
Guardamagna L.; Guerra M.C. (2013)
I manicomi sabaudi tra Restaurazione e Regno d'Italia. Inquadramento storico critico. In: li compessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento / Ajroldi C., Crippa M.A., Doti G., Guardamagna L., Lenza C., Neri M.L., Milano, ELECTA, pp. 101-107. ISBN: 9788837096489
I manicomi sabaudi tra Restaurazione e Regno d'Italia. Inquadramento storico critico. In: li compessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento / Ajroldi C., Crippa M.A., Doti G., Guardamagna L., Lenza C., Neri M.L., Milano, ELECTA, pp. 101-107. ISBN: 9788837096489
Guardamagna L. (2012)
Teatri storici nella provincia di Torino. In: STUDI PIEMONTESI, vol. XLI, pp. 187-187. ISSN 0392-7261
Teatri storici nella provincia di Torino. In: STUDI PIEMONTESI, vol. XLI, pp. 187-187. ISSN 0392-7261
Laura Guardamagna (2012)
I fondi archivistici dello Stato per la ricerca storica sul territorio della Valle d'Aosta. In: Aver. Anciens vestiges en ruine / REgione Autonoma Valle d'Aosta, Aosta, Avi Presse, Sarre (AO), pp. 122-124. ISBN: 9788890546754
I fondi archivistici dello Stato per la ricerca storica sul territorio della Valle d'Aosta. In: Aver. Anciens vestiges en ruine / REgione Autonoma Valle d'Aosta, Aosta, Avi Presse, Sarre (AO), pp. 122-124. ISBN: 9788890546754
Guardamagna L. (2009)
Alcune vicende del Consorzio della Bealera di Rivoli tra XIX e prima metà del XX secolo. In: La Bealera di Rivoli, le acque della Dora per l'agricoltura e l'industria nella trasformazione del paesaggio / Bertolino C., Bonzanino P., Zanone Poma E., Rivoli, Torino, BluEdizioni, pp. 68-84. ISBN: 9788879040754
Alcune vicende del Consorzio della Bealera di Rivoli tra XIX e prima metà del XX secolo. In: La Bealera di Rivoli, le acque della Dora per l'agricoltura e l'industria nella trasformazione del paesaggio / Bertolino C., Bonzanino P., Zanone Poma E., Rivoli, Torino, BluEdizioni, pp. 68-84. ISBN: 9788879040754
GUARDAMAGNA L.A. (2004)
Inventario del Fondo Ferdinando Bonsignore. In: Fondo Ferdinando Bonsignore. Inventario / GUARDAMAGNA L.A.; SISTRI A. A CURA DI, TORINO, Archivio Storico della Città di Torino, pp. 55-171. ISBN: 9788886685634
Inventario del Fondo Ferdinando Bonsignore. In: Fondo Ferdinando Bonsignore. Inventario / GUARDAMAGNA L.A.; SISTRI A. A CURA DI, TORINO, Archivio Storico della Città di Torino, pp. 55-171. ISBN: 9788886685634
GUARDAMAGNA L.A. (2004)
Lo studio e l'ordinamento dell'archivio di un architetto: Ferdinando Bonsignore e la sua raccolta privata. In: Fondo Ferdinando Bonsignore. Inventario / GUARDAMAGNA L.A.; SISTRI A. A CURA DI, TORINO, Archivio Storico della Città di Torino, pp. 1-12. ISBN: 9788886685634
Lo studio e l'ordinamento dell'archivio di un architetto: Ferdinando Bonsignore e la sua raccolta privata. In: Fondo Ferdinando Bonsignore. Inventario / GUARDAMAGNA L.A.; SISTRI A. A CURA DI, TORINO, Archivio Storico della Città di Torino, pp. 1-12. ISBN: 9788886685634
GUARDAMAGNA L.A. (2004)
Alcuni problemi e criteri nella progettazione di una scheda di Borgo: il caso di Montjovet e la gestione della documentazione d'archivio.. In: Montjovet, un caso-studio per un modello di schedatura dei borghi alpini. / CHIARA DEVOTI A CURA DI, TORINO, CELID, pp. 46-51. ISBN: 9788876616358
Alcuni problemi e criteri nella progettazione di una scheda di Borgo: il caso di Montjovet e la gestione della documentazione d'archivio.. In: Montjovet, un caso-studio per un modello di schedatura dei borghi alpini. / CHIARA DEVOTI A CURA DI, TORINO, CELID, pp. 46-51. ISBN: 9788876616358
GUARDAMAGNA L.A.; CHIERICI P; PALMUCCI L (1990)
Architecture du travail dans la banlieue de Tourin XV-XIX siècle. Avant-propos: du faubourg à la banlieue. In: L'Archeologie industrielle en France / S.N., S.L., S.N., pp. 130-136
Architecture du travail dans la banlieue de Tourin XV-XIX siècle. Avant-propos: du faubourg à la banlieue. In: L'Archeologie industrielle en France / S.N., S.L., S.N., pp. 130-136
GUARDAMAGNA L.A. (1990)
Du faubourg à la banlieue: le faubourg San Donato à Turin. In: L'Archeologie industrielle en France / S.N., S.L., S.N., pp. 158-70
Du faubourg à la banlieue: le faubourg San Donato à Turin. In: L'Archeologie industrielle en France / S.N., S.L., S.N., pp. 158-70
Progetti di ricerca finanziati
ATLANTE DEL PATRIMONIO STORICO-ARCHITETTONICO DEGLI EX COMPLESSI MANICOMIALI AI FINI DELLA CONOSCENZA E DELLA VALORIZZAZIONE: IL PIEMONTE STORICO, (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale (non commerciale). Progetti di Ricerca su Fondi Strutturali e Nazionali
Paesi coinvolti
- ITALIA
Strutture interne coinvolte
- Dipartimento Casa Città
