Insegnamenti |
Dottorato di ricerca
Corso di laurea magistrale
Corso di laurea di 1° livello
-
Modulo introduttivo "Grandi Sfide Globali".
A.A. 2021/22, Ingegneria informatica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Foti Sebastiano
Collaboratori del corso
Iscritti: 0
CFU:
0
-
Pianificare il territorio (Atelier) (modulo di Pianificazione di area vasta).
A.A. 2021/22, Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale. Titolare del corso
Titolare del corso:
Staricco Luca
Collaboratori del corso
Iscritti: 30
CFU
- GEO/05: 4
- ICAR/15: 6
- ICAR/20: 8
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
-
Mobilità urbana sostenibile (Grandi Sfide - Mobilità).
A.A. 2021/22, Ingegneria per l'ambiente e il territorio. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Diana Marco
Collaboratori del corso
Iscritti: 112
CFU
SDG
- Obiettivo 10: Ridurre l'ineguaglianza all'interno di e fra le Nazioni
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
-
Migrations and settlements (Grandi Sfide - Mobilità).
A.A. 2021/22, Architettura. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
De Filippi Francesca
Collaboratori del corso
Iscritti: 25
CFU
- 1
- ICAR/12: 1
- ICAR/14: 1
- ING-INF/05: 2
SDG
- Obiettivo 10: Ridurre l'ineguaglianza all'interno di e fra le Nazioni
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
-
The future E-mobility (Grandi Sfide - Mobilità).
A.A. 2021/22, Ingegneria meccanica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Carello Massimiliana
Collaboratori del corso
Iscritti: 143
CFU
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Infrastrutture intelligenti (Grandi Sfide - Mobilità).
A.A. 2021/22, Ingegneria per l'ambiente e il territorio. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Tsantilis Lucia
Collaboratori del corso
Iscritti: 133
CFU
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Componenti e contenuti della pianificazione di area vasta (Atelier) (modulo di Pianificazione di area vasta).
A.A. 2020/21, Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale. Titolare del corso
Titolare del corso:
Staricco Luca
Collaboratori del corso
Iscritti: 63
CFU
- GEO/05: 4
- ICAR/15: 6
- ICAR/20: 8
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
-
Mobilità/Sistemi insediativi (modulo di Sistemi insediativi).
A.A. 2020/21, Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale. Titolare del corso
Titolare del corso:
Staricco Luca
Collaboratori del corso
Iscritti: 95
CFU
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
-
Mobilità/Sistemi insediativi (modulo di Sistemi insediativi).
A.A. 2019/20, Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale. Titolare del corso
Titolare del corso:
Staricco Luca
Collaboratori del corso
Iscritti: 101
CFU
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
-
Componenti e contenuti della pianificazione di area vasta (Atelier) (modulo di Pianificazione di area vasta).
A.A. 2019/20, Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale. Titolare del corso
Titolare del corso:
Staricco Luca
Collaboratori del corso
Iscritti: 82
CFU
- GEO/05: 4
- ICAR/15: 6
- ICAR/20: 8
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
-
Mobilità/Sistemi insediativi (modulo di Sistemi insediativi).
A.A. 2018/19, Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale. Titolare del corso
Titolare del corso:
Staricco Luca
Collaboratori del corso
Iscritti: 83
CFU
-
Componenti e contenuti della pianificazione di area vasta (Atelier) (modulo di Pianificazione di area vasta).
A.A. 2018/19, Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale. Titolare del corso
Titolare del corso:
Staricco Luca
Collaboratori del corso
Iscritti: 53
CFU
- GEO/05: 4
- ICAR/15: 6
- ICAR/20: 8
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
-
Componenti e contenuti della pianificazione di area vasta (Atelier) (modulo di Pianificazione di area vasta).
A.A. 2017/18, Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale. Titolare del corso
Titolare del corso:
Staricco Luca
Collaboratori del corso
Iscritti: 45
CFU
- GEO/05: 4
- ICAR/15: 6
- ICAR/20: 8
-
Mobilità/Sistemi insediativi (modulo di Sistemi insediativi).
A.A. 2017/18, Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale. Titolare del corso
Titolare del corso:
Staricco Luca
Iscritti: 74
CFU
-
Tirocinio.
A.A. 2017/18, Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale. Titolare del corso
Titolare del corso:
Staricco Luca
Iscritti: 75
CFU:
7
-
Workshop "Spazi in attesa. Strategie di mutazione del patrimonio urbano II" - Talenti.
A.A. 2017/18, Architettura. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Trisciuoglio Marco
Collaboratori del corso
Iscritti: 24
CFU
- ICAR/13: 1
- ICAR/14: 2
- ICAR/16: 1
- ICAR/19: 1
- ICAR/20: 1
-
Tirocinio.
A.A. 2016/17, Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale. Titolare del corso
Titolare del corso:
Staricco Luca
Iscritti: 90
CFU:
7
-
Componenti e contenuti della pianificazione di area vasta (Atelier) (modulo di Pianificazione di area vasta).
A.A. 2016/17, Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale. Titolare del corso
Titolare del corso:
Staricco Luca
Collaboratori del corso
Iscritti: 66
CFU
- GEO/05: 4
- ICAR/15: 6
- ICAR/20: 8
-
Workshop "Spazi in attesa. Strategie di mutazione del patrimonio urbano" - Talenti.
A.A. 2016/17, Architettura. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Trisciuoglio Marco
Collaboratori del corso
Iscritti: 33
CFU
- ICAR/13: 2
- ICAR/14: 4
- ICAR/16: 2
- ICAR/19: 2
- ICAR/20: 2
-
Mobilità/Sistemi insediativi (modulo di Sistemi insediativi).
A.A. 2016/17, Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale. Titolare del corso
Titolare del corso:
Staricco Luca
Iscritti: 131
CFU
-
Vedi anni precedenti
|