NET-AGORA' - Condivisione virtuale di esperienze di luoghi, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione
Abstract
Il progetto intende realizzare uno studio di fattibilità per la realizzazione di un nuovo servizio che propone agli utenti ambienti digitali e format innovativi di comunicazione per la condivisione di esperienze legate ai luoghi e a i loro patrimoni culturali.
E2 - DIGITAL EDUCATION FOR ENHANCED EDITORIAL PRODUCTS, (2012-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE
Abstract
Il progetto E2, coordinato dal Consorzio FOR.COM., si rivolge agli editori di società di piccole e medie dimensioni dei cinque paesi partner (Danimarca, Italia, Lituania, Spagna e Turchia) che quotidianamente devono affrontare le sfide poste dallo sviluppo tecnologico di prodotti multimediali e multimodali innovativi. Il risultato principale del progetto è il corso e-learning “Enahanced Editors” che mira ad accrescere le competenze degli editori nel settore dell’e-publishing, attraverso lo sviluppo di prodotti innovativi e strategie di marketing volti a sfruttare le nuove opportunità e sfide in questo ambito. Il corso prevede anche una fase pratica durante la quale tutti i partecipanti realizzano prodotti innovativi, quali gli enhanced book, grazie all’applicazione degli insegnamenti appresi attraverso il corso online. Gli editori che partecipano al progetto contribuiscono attivamente alla definizione dei contenuti e delle strategie formative del corso.
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
CONSORZIO FOR.COM. FORMAZIONE PER LA COMUNICAZIONE
La rete e i suoi patrimoni culturali: mediatizzazione, ridefinizione e riutilizzo dei contenuti digitali. Ricerca e analisi sui contenuti generati dagli utenti e le pratiche di apprendimento e sulle continue modificazioni dei modelli di organizzazione e gestione della conoscenza., (2008-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Abstract
The Web and its cultural heritage: mediatization, redefinition and reuse of digital contents. Analysis and Research on user-generated contents, learning practices andthe ever-changing models for organizing and managing knowledge.
Paesi coinvolti
ITALIA
Strutture interne coinvolte
Dipartimento Casa Città
Tecnologie e ambienti di rete per la memoria culturale del XXI secolo., (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Abstract
Technologies and Network Environnements for XXI Century Cultural Heritage.
Paesi coinvolti
ITALIA
Strutture interne coinvolte
Dipartimento di Automatica Informatica
Finanziati da contratti commerciali
Modello integrato di tecnologie processi e competenze per la costruzione di realtà virtuali, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
VERIFICA DEGLI ALLESTIMENTI RELATIVI ALLO 'SVILUPPO PROGETTUALE E REALIZZAZIONE DI ALLESTIMENTI MUSOGRAFICI E MULTIMEDIALI ...., (2009-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
SITI - ISTITUTO SUPERIORE SUI SISTEMI TERRITORIALI PER L'INNOVAZIONE (anagrafica chiusa per cessata partita iva)
Strutture interne coinvolte
Dipartimento Casa Città
REALIZZAZIONI DI AZIONI DI RICERCA RIGUARDANTI IL PATRIMONIO ARCHIVISTICO PIEMONTESE, (2009-2012) - Responsabile Scientifico
Convenzioni
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
Regione Piemonte
LE DINAMICHE DEL LAVORO IN ITALIA (1911-2011) - DOCUMENTAZIONE E RAPPRESENTAZIONE, (2008-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO - SEGRETARIATO GENERALE PER IL PIEMONTE