Categoria: Seminari e Convegni
Stato: Archiviata
11.06.2020

Norme, piani e progetti per il suolo in Italia e Europa. Verso il Green New Deal

ore 8.45 -13.00 | Webinar Zoom Room

Ciclo di quattro conferenze
L
’Agenda per il governo sostenibile del territorio. Soggetti, poteri, strumenti, piani, progetti
Progetto didattico finanziato dal Collegio di Pianificazione e Progettazione nell’ambito del Progetto Dipartimento di Eccellenza Dist - Bando 2019 (II tranche).
Responsabile scientifico: Carolina Giaimo

Il contesto disciplinare
Le questioni con cui città e territori contemporanei devono confrontarsi sono collegate fra loro in una sorta di trama complessa di aspetti insediativi e ambientali, sociali, economici e politici che richiedono una innovazione profonda delle forme di governance nonché degli strumenti del governo del territorio, sviluppando la capacità di superare conflitti e separatezze. L’iniziatica didattica si configura come un Ciclo di 4 Conferenze che si pone l’obbiettivo di favorire la collaborazione interdisciplinare e interistituzionale tra attori e il confronto fra sapere tecnico-disciplinare e amministrazione, gestione e pianificazione della città e del territorio.

Temi e date delle Conferenze:

  1. Profili normativi e progetti degli spazi pubblici urbani e loro dotazioni territoriali. La scuola come caso, 26 marzo 2020
  2. Strumenti e pratiche innovative di rigenerazione urbana. Territori ed esperienze a confronto, 23 aprile 2020
  3. Modelli di governane nei territori metropolitani in Italia e in Europa, 7 maggio 2020
  4. Norme e progetti per il contenimento del consumo di suolo in Italia e in Europa, giugno 2020
Il dibattito sarà finalizzato a sottolineare ed esplicitare agli attori istituzionali la necessità di un mutamento radicale nel modo di individuare e affrontare i problemi del governo dei territori contemporanei e delle conseguenti Agenda urbane.

Quarto appuntamento
Norme, piani e progetti per il suolo in Italia e Europa. Verso il Green New Deal
Il tema generale che la Conferenza intende affrontare muove dalla considerazione che l’urbanistica dell’espansione quantitativa e dello sviluppo economico lineare è terminata da tempo: la crescita ininterrotta dell'urbanizzato è andata progressivamente arrestandosi e si moltiplicano le situazioni di contrazione, di dismissione e abbandono. Nello stesso tempo sono sempre più evidenti la gravità delle condizioni ambientali complessive - enfatizzate dall’emergenza sanitaria determinata dalla pandemia da Covid 19 - le conseguenze dei cambiamenti climatici e la centralità che la questione ecologica dovrebbe assumere nelle scelte di governo del territorio, così come sono evidenti le criticità della pianificazione della regolazione dell’uso del suolo tradizionalmente intesa.
La questione ambientale si ripropone con diversa e più drammatica rilevanza, esponendo la città contemporanea ai rischi dovuti all’alterazione del clima e ai suoi effetti sulla vita urbana che vanno a sommarsi ad altri rischi fisici (sanitario, da inquinamento dell’aria, sismico, idrogeologico) ma soprattutto a quelli legati alla crisi economica globale e della finanza pubblica e all’emergere di nuove diseguaglianze, povertà e tensioni sociali.
La questione “suolo” pone nuovi interrogativi e domanda di concettualizzazione, per riconoscere soprattutto il valore di quello inedificato e limitarne il consumo. In tal senso il 2020 è un anno importante anche perché le nuove politiche europee saranno definite nel quadro del Green New Deal, il piano europeo per affrontare i cambiamenti climatici. Ne deriva la necessità di rilanciare il ruolo dei sistemi di pianificazione e di programmazione degli interventi pubblici, partendo da una sistematica territorializzazione degli investimenti e dalla messa in coerenza del nuovo ciclo dei fondi strutturali 2021-2027.

Si può partecipare alla conferenza in Zoom Room a questo link (codice 85341801683)
La password è indicata nel programma in allegato