Diversità, identità, politica nel fenomeno urbano, tra modernità e postmodernità
Si segnala la seconda edizione del Congresso Internazionale Cruïlles / Crossroads, previsto per i giorni 28, 29 e 30 gennaio 2026 a Barcellona.
Il convegno, organizzato dalla Sezione di Storia Contemporanea e Mondo Attuale dell'Universitat de Barcelona, copre un'ampia gamma di argomenti e ha una vocazione interdisciplinare.
In questo quadro, il panel "Diversità, identità, politica nel fenomeno urbano, tra modernità e postmodernità" mira a riunire studiosi che affrontano il fenomeno urbano da diverse prospettive disciplinari.
Le proposte dovranno essere inviate entro il 20 aprile 2025 agli indirizzi email delle coordinatrici del panel (silvia.crivello@polito.it e paolalocascio@ub.edu) e devono includere le seguenti informazioni:
• Titolo e abstract (350 parole max)
• Nome autore/i, istituzione e indirizzo e-mail
Entro il 1 maggio 2025 verrà data comunicazione delle proposte accettate.
Entro il 1° dicembre 2025 le proposte accettate dovranno essere sviluppate in un testo di lavoro (2.000-4.000 parole), non destinato alla pubblicazione ma adatto alla discussione (in inglese, spagnolo e/o catalano) al convegno.
La quota di partecipazione al convegno è di 65 euro.
Per ulteriori info:
https://www.ub.edu/dphc/segona-circular-del-congres-cruilles-crossroads/