News 
Corso di formazione in Tematiche emergenti nei processi di pianificazione e valutazione ambientale
Il corso è promosso da Città Metropolitana di Torino e dal Politecnico di Torino - DIST
21.05.2025 e 28.05.2025 | Auditorium della Città Metropolitana di Torino, Corso Inghilterra 7 - TorinoA Bridge to the Future: connecting Cultural Heritage and Climate Change Faro Convention's role in climate resilience and sustainability on its 20th anniversary
On the occasion of the 20th anniversary of the Council of Europe Framework Convention on the Value of Cultural Heritage for Society's signature the University of Turin will host the international conference
27.10.2025 - 28.10.2025 | Parco del Valentino Castle in Turin(Un)care practices and policies in urban austerity
Call for papers for the Special Issue of City, Culture and Society
Editors: Juliet Davis (Welsh School of Architecture, Cardiff University), Federica Gatta (Laboratoire PACTE, Université Grenoble Alpes), Neil Turnbull (Welsh School of Architecture, Cardiff University), Ianira Vassallo (DIST, Politecnico di Torino)Le parole di Vitruvio: tra evidenze archeologiche e volgarizzamenti
Convegno Internazionale organizzato dal Centro Studi Vitruviani con il patrocinio del Dipartimento DIST
16.10.2025 - 17.10.2025, FanoPer una storia religiosa della Gentilezza
Seminario Internazionale in memoria di Luca Bossi
26.09.2025, Roma Tre e on-lineIsobenefit Urbanism (IU)
Call for papers for Humanities and Social Sciences Communications (HSSC)
Editors: Luca S. D'Acci (DIST, Polito) and Tommaso Gabrieli (University College London)The Relationship Between Landscape Sustainability and Urban Ecology
Call for papers for the Special Issue of Land journal (MDPI)
Editors: Luigi La Riccia (DIST, SDG11lab) and Angioletta Voghera (DIST)Shaping Future Cities: Turning Assessment into Strategies and Actions for Resilience
Call for papers for the Special Issue Sustainability (ISSN 2071-1050)
Editors: Francesca Abastante, Ombretta Caldarice, Beatrice Mecca (DIST, Politecnico di Torino)«ROMA MODERNA» DUE SECOLI DI STORIA URBANISTICA
Incontro sull'urbanistica, sul ruolo del PRG di Torino e sulla riqualificazione odierna delle città
ore 11:15 - 13:00 | Aula 6N, Via Boggio 59 /C, TorinoRicerche in corso - Alternative and Diasporic Infrastructures in Migration
Seminario Permanente di Sociologia Urbana (SPSU)
ore 14.30-16.30 | Sala Mollino, Castello del Valentino, TorinoLogistiche e Pratiche di piattaforme, di Sofia Leoni del Politecnico di Torino
Ciclo di seminari in urbanistica "Ecologie dell’attrito" a cura del professor Antonio Di Campli
ore 10:00 | Aula 302, Lingotto, Politecnico di Torino - OnlineBENI COMUNI. UN’ESPLORAZIONE A PARTIRE DAL CASO DI TORINO
Evento organizzato nell'ambito del corso di Urbanistica, relatrice Silvana Segapeli che presenterà il libro «Turin. Traverser les communs»
ore 10:00 - 11:30 | Politecnico di Torino, Aula 4N, via Boggio, TorinoProgetto Settimo. Architettura bioecologica a servizio del turismo sostenibile
Workshop a cura di Settimo, ANAB (Associazione Nazionale di Architettura Bioecologica)
Tortoreto (TE)RISCOPRIRE MATTEO SANMICHELI
Workshop a cura di Maurizio Gomez Serito, in collaborazione con ScuDo, Residenze reali sabaude - Direzione regionale Musei nazionali Piemonte, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino
Castello del Valentino, Torino - Cave di marmo della Val Varaita Saluzzo, complesso monumentale di San Giovanni, Museo di Casa Cavassa e Revello, CollegiataProgettare in Bioedilizia con Calce e Argilla
Workshop organizzato in collaborazione tra DAD, DIST, Associazione Nazionale Architettura Bioecologica (ANAB)
Laboratorio LaSTIn / DAD — Cortile di via Morgari, Via Oddino Morgari, 36/b - 10125 Torino TORigenerare la periferia: la scuola in piazza
All’interno del quadro delle attività di terza missione e public engagement del Politecnico di Torino e del Dipartimento DIST sarà inaugurato il nuovo Spazio AuroraLAB
Scuola Primaria Parini - Corso Giulio Cesare 26, TorinoNonconforming Geographies. Rethinking Mental Health and Neurodiversity In Urban Spaces
Roundtable organised by the UTW collective, supported by PhD URD
h. 5:00 - 7:00 PM | ONLINEHydrosocial Territories
Roundtable organised by the UTW collective, supported by PhD URD
h. 3:00 - 5:00 PM | ONLINEHousing Under Platform Capitalism: The Contentious Regulation of Short-Term Rentals in European Cities
Cycle of meetings 2025 ‘OSMOSIS’ TOWARDS NEW THEORIZATIONS AND TALES OF THE URBAN of the PhD programme in Urban and Regional Development (URD)
h. 10:00-12:00 | Sala Vigliano, Castello del Valentino, Torino | OnlineMostra "CARLO MUSSO. Plastica ornamentale e decorazione"
La mostra documentaria dal fondo Musso-Clemente è a cura di Enrica Bodrato, Chiara Devoti, Esteve Dutto, con la collaborazione al catalogo su Carlo Musso di Giosuè Bronzino, Elena Gianasso, Mauro Volpiano
Manica Sud del DIST, Castello del Valentino, Torino