Categoria: Seminari e Convegni
Stato: Archiviata
03.11.2023

Le Terre del Monviso: un territorio che osserva l’esistente con le lenti del domani

ore 16:00 | Il Quartiere, piazza Montebello 1, Saluzzo, Cuneo

Un'altra tappa del Monviso Future Lab, il progetto di Politiche giovanili del Comune di Saluzzo in collaborazione con Consorzio Monviso Solidale, ForwardTo e Ratatoj APS, sostenuto dalla fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.

Monviso Future Lab si inserisce nel quadro delle attività di educazione non formale attive nel Saluzzese e nelle valli del Monviso in ambito extra scolastico.

Democrazia / Diritti / Ecologia / Relazioni sono i quattro macro temi di cui si parlerà nel talk.

Conduce l'incontro:

  • Mauro Fontana, dottorando in Urban and Regional Development del Politecnico di Torino / FULL Future Urban Legacy Lab

Gli ospiti:
  • Daniela Cusan, vice responsabile dell’area istituzionale Fondazione CRC;
  • Federico Zamengo, docente della Facoltà di Scienze dell'educazione dell'Università di Torino;
  • Federico D'Adduzio, esponente di Visionary Torino.

Alla discussione parteciperanno anche i ragazzi, di età compresa tra i 14 e i 25 anni, che hanno preso parte al progetto, gli educatori e le figure professionali che, a vario titolo, sono impegnate nello sviluppo delle Politiche giovanili del territorio.

L'obiettivo del talk è intavolare un confronto tra i rappresentanti di importanti realtà nazionali e i giovani delle Terre del Monviso, partendo dai temi emersi durante i laboratori recentemente realizzati sul territorio. Il lavoro porterà nei prossimi mesi alla stesura del Manifesto delle nuove generazioni del Monviso: un documento che ha l'ambizione di orientare le strategie che riguardano i giovani e lo sviluppo del territorio.

L’appuntamento si concluderà con uno spettacolo teatrale alle ore 20, gratuito e aperto a tutti, nello “Spazio Giovani” de “Il Quartiere”. “Ecologia capitalista” della compagnia under 30 “Dimore Creative”, una riflessione trasparente sul tema dell'ecologia ai giorni nostri, a partire dalle intuizioni di un ragazzo che si interroga sul mondo che lo circonda: il presente, il passato, ma soprattutto il futuro.

Monviso Future Lab è un progetto del Comune di Saluzzo in collaborazione con Consorzio Monviso Solidale, ForwardTo e Ratatoj APS, sostenuto dalla fondazione CRC.