Fratture abitative. L'accesso alla casa a Torino
Seminario del ciclo di incontri La città. Margini, confini, fratture
Organizzazione a cura di:
OMERO - Centro di ricerca in studi urbani
Torino Urban Lab
Speakers:
Alessandro Coppola (Politecnico di Milano)
Rocco Albanese (Coordinamento Vuoti a rendere).
Coordina e introduce:
Francesco Chiodelli (direttore di OMERO - Centro di ricerca in studi urbani, Università di Torino)
Tutte le città sono percorse da una geografia complessa del panorama abitativo, caratterizzata da grandi differenze: quartieri molto abitati e quartieri dove i residenti rimasti sono pochi, soppiantati progressivamente dai turisti; aree povere, dove si insediano diversi tipi di marginalità e aree dove i valori immobiliari in crescita rispecchiano un’elevata reputazione e un’ottima qualità urbana; zone in cui la popolazione residente è rappresentata prevalentemente da studenti e zone abitate quasi esclusivamente da famiglie dei ceti medi e alti. Queste fratture non sono neutre: esse infatti impattano profondamente, tra l’altro, sulle possibilità localizzative delle diverse popolazioni urbane e di conseguenza, più in generale, sui loro diritti di cittadinanza urbana.
Su questo sfondo, l’incontro intende esplorare temi e problemi legati all’accesso alla casa a Torino.
Maggiori info:
- https://urbanlabtorino.it/incontri/la-citta-margini-confini-fratture/)
- https://urbanlabtorino.it/incontri/fratture-abitative/