Contenuti, metodi, strumenti della pianificazione urbana e territoriale. Permanenze e mutazioni a partire dall’esperienza di Giampiero Vigliano
Il Convegno giunge a conclusione di tre anni di attività del Progetto SCaVa_Vi, responsabile scientifica Carolina Giaimo, promosso dalla Commissione Risorse documentarie del Dist.
L'incontro sarà occasione per riflettere su contenuti, metodi e strumenti dell’ampio ventaglio di studi e attività professionale nel campo della pianificazione urbanistica e territoriale sviluppati da Giampiero Vigliano (1922-2001) nella seconda metà del Novecento, con l’obiettivo di offrire uno spazio di riflessione e confronto tra esperti del settore, professionisti e studiosi in una prospettiva che, individuando permanenze e mutazioni, traguarda le sfide e i nuovi orizzonti dell’azione di governo del territorio. Alle ore 13.00 verrà inaugurata la mostra
UN CROCEVIA DI DISCIPLINE. Temi, strumenti e metodi dall’archivio di Giampiero Vigliano (1922-2001)
A cura di: Carolina Giaimo e Andrea Longhi
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
9.00 - 9.15 Apertura del Convegno, Sara Bonini Baraldi, PoliTo
9.15 -9.30 Relazione introduttiva, Carolina Giaimo, PoliTo
9.30 - 10.45 Sessione 1
La ricerca della giusta dimensione di governo del territorio
Coordina: Carolina Giaimo, PoliTo
Intervengono:
Paolo Galuzzi, Roma La Sapienza
Bertrando Bonfantini, PoliMi
Marika Fior, Roma La Sapienza
10.45 - 12.15 Sessione 2
Piani tra natura e paesaggio
Coordina: Angioletta Voghera, PoliTo
Intervengono:
Anna Maria Colavitti, UniCa
Anna Laura Palazzo, Uni RomaTre
Ilenia Pierantoni, UniCam
14.30 - 15.45 Sessione 3
Storia dell’insediamento e strutture urbane
Coordina: Andrea Longhi, PoliTo
Intervengono:
Marco Cadinu, UniCa
Franco Panero, UniTo
Enrico Lusso, UniTo
15.45 - 17.00 Sessione 4
La “carta Vigliano” e le operazioni di “censimento” per la conoscenza dei beni culturali
Coordina: Chiara Devoti, PoliTo
Intervengono:
Mauro Volpiano, PoliTo
Elena Gianasso, PoliTo
Annalisa Savio, Architetto
17.00 – 18.00 Tavola rotonda
Coordina: Carlo Alberto Barbieri, PoliTo
Partecipano:
Andrea Bocco, PoliTo
Emanuela Canevaro, Com. di Torino
Giovanni Paludi, Regione Piemonte
Cristina Lucca, SABAP Torino
Giulio Mondini, PoliTo
Il Convegno è organizzato con il patrocinio dell'Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici e dell'Istituto Nazionale di Urbanistica