DOVE VA TORINO? CAMBIAMENTI STRUTTURALI E MONDO DEL LAVORO
In linea con il suo statuto e la sua storia la SIAT propone il presente convegno volto a intavolare un dibattito sulla situazione socio-economica della città e sui suoi possibili scenari di sviluppo, mettendo in comunicazione diversi interlocutori – accademici, istituzionali, culturali, politici – per far luce su questioni dirimenti della città e del suo futuro.
Il convegno si terrà:
Mercoledì 7 maggio ore 16.30 – 19.00
Mercoledì 14 maggio ore 16.30 – 19.00
Sala Convegni della Città Metropolitana di Torino,
Corso Inghilterra 7, Torino
Nella prima giornata del 7 maggio si terranno alcuni interventi tecnici volti rispettivamente a fotografare la situazione socio-economica attuale della nostra città (Rapporto Rota su Torino), e a delineare le strategie di sviluppo territoriale (Piano Strategico della Città Metropolitana). Dalle questioni emerse dai dati presentati i relatori potranno discutere in una tavola rotonda insieme ad alcuni attori politici ed economici locali.
La seconda giornata del 14 maggio sarà dedicata alla presentazione di dati tecnici inerenti il tessuto produttivo della città, e in particolare il sistema manifatturiero del torinese (CNA Torino), il settore industriale e metalmeccanico (Unione Industriali), nonché il rapporto tra i laureati del Politecnico di Torino e i relativi occupati nel territorio (IRES). Anche nella seconda giornata i relatori hanno l’opportunità di confrontarsi, in una tavola rotonda, con alcuni attori politici, economici e accademici del territorio.
Il Convegno è organizzato da SIAT – Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, con il supporto di Atti & Rassegna Tecnica, il patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino, e con la partecipazione tra i relatori docenti del Dipartimento DIST.
Maggiori informazioni al link: