Per una storia religiosa della Gentilezza
Esiste un consenso verbale diffuso sulla positività degli atteggiamenti gentili: assistiamo oggi a una diffusa promozione del concetto e delle pratiche legate alla gentilezza, anche a fronte dell’aggressività diffusamente riconosciuta nelle interazioni virtuali. Tuttavia, che cosa sia la gentilezza, se esista un codice gentile, quali ne siano state interpretazioni ed epistemologie non è chiaro e neppure universale.
Proponiamo di ricostruire una storia-religiosa del concetto e dei termini che riferiscono all’ambito semantico della gentilezza / kindness nella storia delle religioni e delle culture.
In memoria dell'attività di ricerca di Luca Bossi https://www.otto.unito.it/it/articoli/addio-al-ricercatore-luca-bossi
Call for proposals
Seminario internazionale Per una storia religiosa della Gentilezza - In memoria di Luca Bossi
26 settembre 2025, mattino e pomeriggio di lavoro, incontro ibrido, Roma Tre e on-line
Deadline: 30 giugno 2025
Inviare la proposta di intervento (20 minuti), titolo e abstract in italiano e inglese a
mariachiara.giorda@uniroma3.it