Ricerche in corso - Alternative and Diasporic Infrastructures in Migration
Il Seminario Permanente di Sociologia Urbana (SPSU) del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio, è un'occasione di confronto che alterna la discussione di testi di rilievo per la sociologia urbana e il dibattito internazionale alla presentazione e discussione di idee progettuali e stati di avanzamento di ricerche in corso. L'ultimo appuntamento prima della pausa estiva è dedicato alla discussione della ricerca in corso Alternative and Diasporic Infrastructures in Migration. The case of the Kurdish Community Center in Rome di Angelina Grelle, dottoranda in Urban and Regional Development presso il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio, Politecnico di Torino.
La discussione potrà essere in italiano o in inglese, a seconda dei partecipanti, e si terrà esclusivamente in presenza.
Abstract IT:
Alla luce dell’inasprimento dei controlli ai confini e dell’accentuarsi delle disuguaglianze che caratterizzano i regimi di mobilità, i legami diasporici e solidari si configurano come strumenti fondamentali per consentire a migranti e rifugiati di negoziare le restrizioni alla libertà di movimento. Questo studio indaga il ruolo di tali legami, riflettendo sul concetto di infrastrutture alternative – sistemi informali che si pongono in contrasto con i dispositivi di controllo imposti dalle politiche migratorie statali e sovranazionali – e integrando la nozione di infrastrutture diasporiche.
Abstract EN:
In a time of increasingly stringent border controls and racialized mobility regimes, migrant networks and solidarity ties play a crucial role in helping migrants navigate these restrictions. This study examines the influence of these networks by expanding on the concept of alternative infrastructures—informal systems that challenge governmental migration restrictions—to include diasporic infrastructures. Drawing from ethnographic research at the Kurdish socio-cultural center in Rome, this study examines how diasporic ties influence access to alternative migration infrastructures. By highlighting the significant role of diasporic connections in shaping access to migration infrastructures, the study argues that while these infrastructures challenge restrictive policies, they remain highly selective. This research contributes to broader discussions on the structural dynamics of racialized mobility regimes.
L'organizzazione di SPSU è a cura di M. Bolzoni, F. Borreani, S. Crivello, G. Semi
Per maggiori informazioni: magda.bolzoni@polito.it