Categoria: Seminari e Convegni
Stato: Corrente
28.05.2025

Progettare in Bioedilizia con Calce e Argilla

Il Politecnico di Torino collabora con l'Associazione Nazionale Architettura Bioecologica (ANAB) per promuovere l'utilizzo dei materiali naturali a basso impatto ambientale per la costruzione in un evento dedicato agli studenti dell'Ateneo.

L'iniziativa, promossa dal Dipartimento DAD e dal Dipartimento DIST, sarà dedicata in particolare all'impiego delle calci naturali e dell’argilla.
Durante l’evento, esperti progettisti del settore bioedile presenteranno casi applicativi concreti e saranno previste dimostrazioni pratiche a cura di maestranze specializzate.


Programma

10:00 - 14:30 / LA CALCE
Il ciclo della calce, proprietà e applicazioni nella bioedilizia, soluzioni per il restauro e il consolidamento

14:30 - 17:30 / L'ARGILLA
Proprietà dell'argilla, prodotti e applicazioni, esempi di particolari tecnologici

Attività pratiche e dimostrazioni
Durante la giornata sono previste sessioni pratiche della durata di 1 ora e mezza nei seguenti orari: 10:00, 13:00, 14:30 e 16:00.


L’evento è rivolto a tutti gli studenti dell’ateneo.
La partecipazione è libera.
Iscrizione ai momenti pratici consigliata tramite il form https://forms.gle/TbXYpQziNpgHBZQx8