Categoria: Seminari e Convegni
Stato: Corrente
26.09.2025

Politiche e regolamentazioni del settore ferroviario

ore 09:00-13:00 | Sala Vigliano, Castello del Valentino, Torino

Seminario sulle politiche e regolamentazioni del settore ferroviario il 26 settembre 2025, dalle 9:00 alle 13:00 in Sala Vigliano, al Castello del Valentino (Viale Mattioli, 39).
La relatrice sarà la collega della Riga Technical University, Justina Hudenko (sotto una breve biografia).
Il seminario sarà in inglese.

PROGRAMMA DEL SEMINARIO
Il programma didattico combinerà prospettive teoriche e pratiche sulla politica e la regolamentazione ferroviaria:

  • Analisi delle strutture normative.
  • Diritti di accesso alla rete ferroviaria: principi di ripartizione dei costi, segmentazione del mercato e ricarichi.
  • Discussione sugli sviluppi politici, compreso il ruolo dei gruppi di lavoro della Commissione Europea (ad esempio SERAC, PRIME/ENIM), gli obiettivi di sostenibilità e le sfide normative nei settori del trasporto ferroviario e stradale, con particolare attenzione alla proposta di regolamentazione della capacità e all'armonizzazione degli orari di traffico.
Il seminario includerà un caso di studio sulle ferrovie sottoutilizzate per coinvolgere gli studenti e collegare i modelli teorici alle applicazioni pratiche nella politica ferroviaria per i territori meno popolati.

BIOGRAFIA
Justina Hudenko, Ph.D., è professore associato presso l'Istituto di governance e sicurezza della Riga Technical University (RTU), con una laurea conseguita presso la Facoltà di Engineering Economics and Management della RTU. Dal 2017 è membro esperto in economia e gestione dal Consiglio lettone delle scienze.
In qualità di presidente di AS “LatRailNet” dal 2016, Justina guida la leadership strategica nella tariffazione delle infrastrutture ferroviarie e nell'allocazione delle capacità. Dal 2017 contribuisce alla gestione del Corridoio ferroviario merci 8 e promuove la collaborazione ferroviaria europea in qualità di coordinatrice tra PRIME ed ENRRB. A livello nazionale, guida il Comitato per la mobilità e le infrastrutture della Camera di commercio e industria lettone e ricopre la carica di vice-presidente del Consiglio consultivo per il clima, l'ambiente e l'energia del Ministero del clima e dell'energia.
Justina Hudenko, Ph.D., è autrice di oltre 200 pubblicazioni, tra cui il libro Track Access Charges in Freight Transportation, che ha contribuito in modo significativo alla ricerca in materia di economia, gestione e regolamentazione ferroviaria.


ENGLISH VERSION
Seminar on railway sector policies and regulations on 26 September 2025, from 9:00 a.m. to 1:00 p.m. in Sala Vigliano, at Castello del valentino (Viale Mattioli, 39).
The speaker will be the colleague from Riga Technical University, Justina Hudenko (see below for a short bio).
The seminar will be in English.

SEMINAR PROGRAMME
The teaching programme will combine theoretical and practical perspectives on railway policy and regulation:
  • Analysis of regulatory structures,
  • Track Access Charges: Principles of cost allocation, market segmentation and mark-ups.
  • Discussion of political developments, including the role of EC working groups (e.g., SERAC, PRIME/ENIM), sustainability goals, and regulatory challenges in the railway and road transport sectors, with a special focus on Capacity regulation proposal and harmonisation of a traffic time table.
The seminar will include a case study of underloaded railways to engage students and connect theoretical models to practical applications in railway policy for less inhabitant teritories.

BIOGRAPHY
Justina Hudenko, Ph.D., is an Associate Professor at Riga Technical University’s Governance and Security Institute, with a degree from RTU’s Faculty of Engineering Economics and Management. Since 2017, holds expert rights in economics and management from the Latvian Council of Science.
As Chairperson of AS “LatRailNet” since 2016, Justina drives strategic leadership in rail infrastructure charging and capacity allocation. She has contributed to Rail Freight Corridor 8’s management since 2017 and fosters European railway collaboration as a coordinator between PRIME and ENRRB. Nationally, she leads the Mobility and Infrastructure Committee at the Latvian Chamber of Commerce and Industry and serves as vice-chair of the Ministry of Climate and Energy’s Climate, Environment, and Energy Advisory Council.
Justina Hudenko, Ph.D., has authored over 200 publications, including the book Track Access Charges in Freight Transportation, significantly contributing to scholarship in economics, management, and railway regulation.