Categoria: Seminari e Convegni
Stato: Corrente
26.09.2025 - 10.10.2025

ItARTS – Italy for Arts: Resources, Time and Space - Festival The Debut

Tashkent e NuKus (Uzbekistan)

ItARTS – Italy for Arts: Resources, Time and Space è un progetto innovativo finanziato con fondi PNRR per l’internazionalizzazione dell’AFAM, che mira alla promozione internazionale del patrimonio culturale italiano attraverso la valorizzazione delle istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale).

L’istituzione capofila è il:

  • Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila
con il coinvolgimento di:
  • Saint Louis College of Music di Roma;
  • Accademia di Belle Arti dell’Aquila;
  • Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila;
  • Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del territorio / corso di laurea in Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione del Politecnico di Torino.

Dal 26 settebre al 1° ottobre 2025 a Tashkent e NuKus (Uzbekistan) si terrà il Festival The Debut ItARTS – Italy for Arts: Resources, Time and Space

Il DIST-Politecnico è coinvolto in questi due specifici momenti:

Sunday, September 28, H.11:00 AM
Immersive installation, State Conservatory of Uzbekistan – Theatre Cloakroom

SHARED VR. AN INTERACTIVE EXPERIENCE OF SOUND AND LIGHT
Curated by Politecnico di Torino, based on a project by Michelangelo Lupone.
VR Experience Mediators: Alice Cavasino, Carlo Gioia, Tatiana Mazali.


Monday, September 29, H. 4:00 PM
Presentation and Immersive installation, State Conservatory of Uzbekistan – Theatre Cloakroom

SHARED: PHYSICAL AND VIRTUAL REALITY EXPERIENCE
Presentation: Alessio Gabriele.
VR Experience Mediators: Alice Cavasino, Carlo Gioia, Tatiana Mazali.



Per maggiori informazioni vedere: