RUSH - Reimagining Urban Sacred Heritage: intersecting perspectives on the future of architectural religious heritage
Prosegue l’impegno del Politecnico di Torino sui temi della valorizzazione e rigenerazione del patrimonio architettonico di interesse religioso del centro storico della città.
Come sviluppo del progetto DIST ChiesTo – Chiese del centro storico di Torino: dal monitoraggio ventennale degli interventi (2001-2021) all’analisi delle strategie e delle politiche di intervento , coordinato dl prof. Andrea Longhi, prende ora il via un’iniziativa di respiro internazionale: RUSH – Reimagining Urban Sacred Heritage, un programma Erasmus+ Blended Intensive Programme che porterà a Torino studenti da diverse università europee per confrontarsi sul futuro degli edifici religiosi e sulle potenzialità della loro rigenerazione.
Il programma, coordinato dal prof. Francesco Novelli e Giulia De Lucia, con la collaborazione della Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura, si svolgerà dal 26 al 31 ottobre presso il Castello del Valentino.
In calendario: lezioni e interventi di docenti italiani e internazionali, attività sul campo e momenti di confronto diretto con le chiese torinesi nell’obiettivo di immaginare nuove strategie di rigenerazione per questo patrimonio, in attento dialogo tra il passato e il futuro.
How to apply - Politecnico di Torino students
The BIP open call admits Politecnico di Torino Bachelor of Science students in:
- Architettura
- Architecture
- Design and Communications
- Architecture Construction City
- Architecture for Heritage
- Architecture for Sustainability
- Systemic Design.
Selected students will be contacted by email by October 1st, 2025.
Info, contatti e candidature al link: