Progettare per e con le comunità locali. Approcci integrati per la mobilità e la rigenerazione urbana
L’evento formativo sarà l’occasione per presentare il nuovo Bando regionale 2026 "Città rigenerative - Strategie integrate per la mobilità urbana attiva e la qualità dell’aria".
A partire dai risultati del progetto Ambiti Urbani 2023-2024 verranno raccontate e messe in dialogo esperienze e politiche nazionali in corso, di ispirazione sui temi della mobilità sostenibile e della rigenerazione urbana integrata anche grazie alla partecipazione del progetto "Bologna-Città 30", con un focus sui sistemi di valutazione d’impatto e comunicazione dei primi risultati di questa politica.
Il pomeriggio sarà invece organizzato in tavoli di lavoro utili a far emergere temi, prospettive e strategie per la costruzione di nuove progettualità di trasformazione dei centri urbani in luoghi di incontro e socializzazione.
L’evento si rivolge ai Comuni che stanno attuando le misure di limitazione della circolazione dei veicoli più inquinanti (DGR 26-3694 del 6/08/2021).
Modalità di partecipazione
L'evento si svolgerà in presenza, con la possibilità di collegamento online per la sessione mattutina.
- Mattina: sessione in presenza e online, aperta a tutti i Comuni interessati. La partecipazione in presenza è riservata ai Comuni che stanno attuando le misure previste;
- Pomeriggio: sessione in presenza, riservata esclusivamente ai Comuni impegnati nell’attuazione delle misure previste dalla DGR 26-3694/2021.