Categoria: Seminari e Convegni
Stato: Corrente
26 novembre 2025 - ore 10,00 - 13,00

Breve storia dei paesaggi agricoli e forestali italiani con riferimenti all'ecologia - Relatore Andrea Giordano

Lezione aperta al pubblico organizzata dai laboratori LABFLUX e LARTU del Dipartimento DIST, nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione Urbanistica e Territoriale.

Relatore della lezione:
Andrea Giordano, già professore di Pedologia presso il Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali e Ambientali dell'Università di Torino, illustra la storia dei paesaggi agricoli e forestali italiani dalla preistoria ai giorni nostri, passando per la gestione del territorio del periodo romano, le innovazioni tecnologiche del Medioevo, le scoperte geografiche e scientifiche dell'Età Moderna, le scelte politiche dello Stato Italiano e dell'Unione Europea.
Oggi i temi principali riguardano la difesa del suolo e della biodiversità, le monocolture e i nuovi tipi di agricoltura. Vi sono problemi generali che si sovrappongono all'ambiente, all'agricoltura e alle foreste, come i cambiamenti climatici, il consumo di suolo, le fonti energetiche, le politiche commerciali.

L'evento si svolgerà in presenza presso la Sala Vigliano del DIST, Castello del Valentino, Torino
Partecipazione libera a tutti gli interessati.