Categoria: Altri Eventi
Stato: Archiviata
Dal 3 al 20 Novembre 2015
MATH/ART: DOPPIA VITA DELLA LUCE di Attilio Taverna
Sala delle Colonne, Castello del Valentino, Torino
- INAUGURAZIONE 3 NOVEMBRE 2015 ORE 17.00 SALA DELLO ZODIACO, CASTELLO DEL VALENTINO
Intervento di Lamberto Rondoni, Professore ordinario Dipartimento DISMA
Ringraziamenti di Attilio Taverna, Artist-Painter
A quasi cinquant’anni dall’ultima provocazione estetico-scientifica, costituita dall’esperienza optical e percettivista, un’altra ricerca rilancia oggi la scommessa sul fecondo connubio arte e scienza, proponendo un’elaborazione che reinventa il linguaggio pittorico dell’astrazione alla luce dei contributi della fisica quantistica.
16 opere di grandi dimensioni e numerosi disegni in mostra dal 3 al 20 novembre al Castello del Valentino, sotto il titolo "math-art: doppia vita della luce" consentono di apprezzare gli esiti sorprendenti e spiazzanti di questa proposta.
La ricerca di Taverna, che ha già ottenuto importanti riconoscimenti in ambito scientifico internazionale, può costituire una chance per l’arte contemporanea, oggi più che mai alla ricerca di nuove direzioni. Questa è la tesi che i dipartimenti DIST e DISMA del Politecnico di Torino, ideatori dell’esposizione, perseguono attraverso le esplicitazioni linguaggi interdisciplinari tra arte e scienza.
La mostra si avvale dei contributi teorici di
Patrizia Lombardi - Direttore DIST del Politecnico e Università di Torino
Fabio Fagnani - Direttore DISMA del Politecnico di Torino
Renato Angelo Ricci - Presidente Onorario della Società Italiana di Fisica
Antonio Saggion, Rossella Faraldo - Università di Padova, Dipartimento di Fisica e Astronomia
Giovanni Boniolo - Filosofia della Scienza, Università di Milano
Lamberto Rondoni - Politecnico di Torino, DISMA
Roberto Monaco - Politecnico di Torino, DIST
Osvaldo Da Pos - Università di Padova, Psicologia della Percezione
Suzanne Foisy - Head of the Department of Philosophy, University of Québec, Canada
Maddalena Mazzocut-Mis - Filosofia Estetica, Università Statale di Milano
Gian Paolo Prandstraller - Sociologia dell'Arte, Università di Bologna
Attilio Taverna - Artist/Painter
La mostra ha ricevuto il patrocinio della Città di Torino e della Società Italiana di Fisica
L'ingresso alla mostra è libero con orario:
- lunedì - venerdì 10 - 18 | sabato 10 - 14
- Sala Colonne del Castello del Valentino, Viale Mattioli 39, Torino