Categoria: Avvisi
Stato: Archiviata
Deadline Call for Paper 17.12.2021

CULTURAL HERITAGE BETWEEN RISK AND RESILIENCE

5a edizioneInternational Symposium New Metropolitan Perspective ( NMP 2022), Reggio Calabria, 25-27.05.2022

Si invita alla Call for paper della sessione “CULTURAL HERITAGE BETWEEN RISK AND RESILIENCE” organizzata da:

  • Vanessa Assumma, Postdoctoral Researcher at Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST), Politecnico di Torino
  • Elisabetta Colucci, PhD student in Urban and Regional Development (34th cycle), at Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST), Politecnico di Torino
  • Giulia Datola, PhD student in Urban and Regional Development (34th cycle), at Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST), Politecnico di Torino
  • Marco Rossitti, PhD candidate in Preservation of Architectural Heritage at Politecnico di Milano

Questa sessione è aperta a contributi multidisciplinari relativi alla conservazione, valorizzazione e gestione dei beni culturali, dal patrimonio nel suo complesso ai suoi singoli elementi. Questa sessione discuterà dell'ampia gamma di metodi, dagli strumenti di valutazione all'analisi spaziale (2D e 3D) e alla modellazione, che possono supportare i Decision Makers (DM), pianificatori, tecnici, liberi professionisti e Soprintendenze nella definizione e prioritizzazione di politiche e azioni per aumentare la resilienza dei beni culturali, garantendo così l'eredità del loro valore alle generazioni future.

Clicca sul seguente link per scoprire la sessione tematica
http://www.nmp.unirc.it/wp-content/uploads/2021/10/TS_09.pdf

Scadenza per l'invio del paper: 17 dicembre 2021

Gli articoli accettati saranno pubblicati in Lecture Notes in Networks and Systems –LNNS (2367-3370) da SPRINGER e indicizzati da Scopus e altri servizi di indicizzazione.

Per le DATE IMPORTANTI, consultare il seguente link http://www.nmp.unirc.it/edition-2022/