PROGETTO METRO CASE – PROGRAMMAZIONE INTERREG EUROPE 2021-2027

“Metro Case - METROpolitan Collaborative Strategies and comparative Enhancements” è un progetto europeo cofinanziato dal programma Interreg Europe che riunisce aree/regioni metropolitane europee e dei paesi candidati. Affronta il problema della frammentazione della governance e delle difficoltà di cooperazione tra la città principale e i territori circostanti, promuovendo strumenti di programmazione, pianificazione e governance efficaci e un miglior coordinamento multilivello e multisettoriale su scala metropolitana.

 

Obiettivi del progetto

  • Rafforzare il coordinamento multilivello e multisettoriale tra i centri urbani principali e il loro hinterland
  • Migliorare gli strumenti di pianificazione strategica per lo sviluppo metropolitano
  • Promuovere modelli di governance integrati e place-based
  • Facilitare lo scambio di buone pratiche e il capacity building
  • Contribuire a uno sviluppo territoriale equilibrato e coeso

 

Risultati attesi

  • 8 strumenti di policy migliorati
  • 16 buone pratiche identificate e disseminate
  • 59 enti/organizzazioni con una maggiore capacità di governance
  • Proposte per nuovi modelli di cooperazione e un migliore utilizzo dei fondi UE

 

Partnership del progetto

Guidato dalla Città Metropolitana di Genova/Italia (con Regione Liguria come Autorità politica associata), il progetto coinvolge altri 5 partner europei provenienti da Italia (DIST-Politecnico di Torino con Città Metropolitana di Torino come Autorità politica associata), Spagna (Metropolitan Area of Barcelona), Polonia (City of Warsaw, con Warsaw Metropolis Association come Autorità politica associata), Romania (Bucharest Metropolitan Area Intercommunity Development Association con Ministry of Development, Public Works and Administration - MDPWA come Autorità politica associata), Svezia (The Gothenburg Region Association of Local Authorities) e 2 partner provenienti da paesi candidati Macedonia del Nord (City of Skopje) e Albania (Municipality of Tirana). È supportato da METREX, la rete delle aree metropolitane europee.

 

Responsabile scientifico Dist-PoliTo: Prof.ssa Carolina Giaimo

 

Durata: 1 maggio 2025 - 31 luglio 2029

 

Importo totale del finanziamento: € 1.855.978

Contributo UE (ERDF + IPA): € 1.472.352,40

Budget Dist-PoliTo: € 228.800

 

Finanziamento: il progetto è cofinanziato dall'Unione Europea attraverso il Programma Interreg Europe 2021-2027

 

Sito web del progetto: https://www.interregeurope.eu/metro-case