Didattica
La Commissione:
- Contribuisce a delineare e applicare le linee strategiche sulla didattica del Dipartimento;
- Si relaziona con Collegi Polito e Scuole/Corsi di Studi Unito incardinati su altri Dipartimenti dei due Atenei relativamente a interessi generali della didattica DIST di I e II livello;
- Mette a sistema l’offerta didattica erogata dai corsi di laurea magistrale di cui il DIST è Dipartimento di riferimento;
- Istruisce le mutuazioni di insegnamenti tra due o più Corsi di Studi;
- Elabora proposte e attua iniziative di promozione e comunicazione finalizzate a incrementare l’attrattività dei corsi DIST, in collaborazione con le strutture dedicate all’orientamento di ciascun Corso di Studi;
- Con la Giunta, istruisce bandi competitivi dipartimentali sulla didattica e concorre alla valutazione delle proposte presentate;
- Mette a sistema la mappa degli incarichi didattici conferiti/in via di conferimento a docenti DIST da parte dei soggetti competenti, anche al fine dell’analisi del carico didattico di ciascuno di essi;
- Inoltre costruisce, almeno una volta l’anno, quadri conoscitivi completi sulle immatricolazioni nei diversi corsi di studio Polito, Unito e Interateneo ai quali partecipano personale docente DIST.
La Commissione è composta da:
- referente per la Commissione Didattica, che la presiede
- coordinatrice del Collegio di Pianificazione
- vice-presidente PoliTo del Consiglio di Corso di Studi in Geografia e Scienze Territoriali
- coordinatore del dottorato di ricerca in Urban and Regional Development
- direttrice della Scuola di specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio
- rappresentante DIST nella Scuola master PoliTo
- referente DIST per la qualità della didattica,
- rappresentante DIST nel CPD Polito
- un docente afferente al Collegio di Architettura (eletto dai docenti DIST afferenti al Collegio di Architettura)
- una docente afferente a un altro Collegio PoliTo (eletta dai docenti DIST afferenti ai Collegi PoliTo diversi da Pianificazione e Architettura)
- un docente che svolge almeno parte della sua didattica presso un Corso di Studi UniTo diverso da quelli Interateneo a cui partecipi il DIST (eletto dai docenti DIST afferenti ai Corsi di Studio UniTo di cui il DIST sia dipartimento di riferimento)
e si avvale del supporto tecnico del personale STUDI attivo presso il DIST.
Possono essere inoltre invitati in occasioni specifiche:
- a presidente del Consiglio di Corso di Studi in Economia dell’Ambiente, della Cultura e del Territorio
- la presidente del Consiglio di Corso di Studi in Cultural Heritage and Creativity for tourism and territorial development
Componenti
Nominativo | Qualifica | Ruolo |
---|---|---|
BELTRAMO SILVIA | Professoressa Associata (L.240) | |
BONAVERO PIERO | Prof. Associato Confermato (Unito) | |
CHIODELLI FRANCESCO | Professore Associato (Unito) | |
DE ANGELIS ELENA | Prof.ssa Associata Confermata | |
DEVOTI CHIARA | Professoressa Associata (L.240) | |
LONGHI ANDREA | Professore Ordinario (L.240) | Referente della Commissione DIDATTICA |
MONACI SARA | Professoressa Ordinaria (L.240) | |
PAONE FABRIZIO | Professore Associato (L.240) | |
REBAUDENGO MANUELA | Ricercatrice Confermata | |
SANTANGELO MARCO | Professore Ordinario (L.240) | |
STARICCO LUCA | Professore Associato (L.240) |
Totale: 11