News 
Rudolf de Groot ESP - Summer School 2025
Value Transfer for Ecosystem Service Valuation and Mapping
01.09.2025 - 05.09.2025 | University of Aveiro, Aveiro, PortugalCorso di formazione in Tematiche emergenti nei processi di pianificazione e valutazione ambientale
Il corso è promosso da Città Metropolitana di Torino e dal Politecnico di Torino - DIST
Auditorium della Città Metropolitana di Torino, Corso Inghilterra 7 - TorinoA Bridge to the Future: connecting Cultural Heritage and Climate Change Faro Convention's role in climate resilience and sustainability on its 20th anniversary
On the occasion of the 20th anniversary of the Council of Europe Framework Convention on the Value of Cultural Heritage for Society's signature the University of Turin will host the international conference
27.10.2025 - 28.10.2025 | Parco del Valentino Castle in Turin(Un)care practices and policies in urban austerity
Call for papers for the Special Issue of City, Culture and Society
Editors: Juliet Davis (Welsh School of Architecture, Cardiff University), Federica Gatta (Laboratoire PACTE, Université Grenoble Alpes), Neil Turnbull (Welsh School of Architecture, Cardiff University), Ianira Vassallo (DIST, Politecnico di Torino)Per una storia religiosa della Gentilezza
Seminario Internazionale in memoria di Luca Bossi
26.09.2025, Roma Tre e on-lineIsobenefit Urbanism (IU)
Call for papers for Humanities and Social Sciences Communications (HSSC)
Editors: Luca S. D'Acci (DIST, Polito) and Tommaso Gabrieli (University College London)The Relationship Between Landscape Sustainability and Urban Ecology
Call for papers for the Special Issue of Land journal (MDPI)
Editors: Luigi La Riccia (DIST, SDG11lab) and Angioletta Voghera (DIST)Shaping Future Cities: Turning Assessment into Strategies and Actions for Resilience
Call for papers for the Special Issue Sustainability (ISSN 2071-1050)
Editors: Francesca Abastante, Ombretta Caldarice, Beatrice Mecca (DIST, Politecnico di Torino)Rural Feminism, di Diana Barrera Agudelo
Ciclo di seminari in urbanistica "Ecologie dell’attrito" a cura del professor Antonio Di Campli
ore 10:00 | Aula 302, Lingotto, Politecnico di Torino - OnlineFROM LIBRARIES TO URBAN READING SPACE: Creating Accessible Community Spaces for EVERYONE
Seminar of the series organized by the China Room research group
h. 1:30 pm | Sala Mollino - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino - OnlineDa Casotto all'Europa: prospettive di valorizzazione per una certosa medievale
Evento organizzato all'interno del PRIN-PNRR 2022 dal titolo: The landscape of the medieval Carthusian Monasteries in Piedmont: between history and enhancement
ore 10.00 | Castello Reale di Casotto, Garessio, CuneoCittà e politica della rappresentazione
Seminario a cura di Alberto Vanolo, organizzato nell’ambito delle attività del Progetto di ricerca PRIN “Italia di Mezzo”
ore 15:00 | Sala Astengo, Castello del Valentino, TorinoMezzaluna Alpina
Eventi del Festival della Montagna di Cuneo 2025 organizzati dal Centro Interdipartimentale FULL
CuneoLa cultura alpina per la ri-generazione territoriale
Evento del Festival della Montagna di Cuneo 2025 organizzato da Federica Corrado e Giulia Guerci (Dipartimento DIST - Politecnico di Torino) con Elena Bottasso (Fondazione CRC)
ore 14:30 | Rondò dei Talenti, CuneoDOVE VA TORINO? CAMBIAMENTI STRUTTURALI E MONDO DEL LAVORO
Convegno organizzato da SIAT – Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino
ore 16.30 - 19:00 | Sala Convegni, Città Metropolitana TorinoACQUA, NEVE E GHIACCIAI NELLA CRISI CLIMATICA. Quale destino per le nostre riserve idriche?
Mostra organizzata dai Laboratori LABFLUX e LARTU del DIST
Dipartimento di Chimica, via Pietro Giuria 7, TorinoMostra "CARLO MUSSO. Plastica ornamentale e decorazione"
La mostra documentaria dal fondo Musso-Clemente è a cura di Enrica Bodrato, Chiara Devoti, Esteve Dutto, con la collaborazione al catalogo su Carlo Musso di Giosuè Bronzino, Elena Gianasso, Mauro Volpiano
Manica Sud del DIST, Castello del Valentino, Torino