Oggi la metà della popolazione mondiale vive in aree urbane. Le Nazioni Unite prevedono che tale numero salirà al 75 percento tra 25 anni. Ma i territori non sono entità statiche. Crescono, si restringono, si modificano, in modo sempre più imprevedibile, sia a scala locale che globale.
Tutti questi cambiamenti hanno un impatto sulla nostra società.
Il Dipartimento interateneo di SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO (DIST) è la struttura di riferimento del Politecnico e dell’Università di Torino nelle aree culturali che studiano i processi di trasformazione e di governo del territorio, considerato nei suoi aspetti fisici, economici, sociali, politici, culturali e delle loro interrelazioni, in una prospettiva di sostenibilità.
Il DIST promuove, coordina e gestisce le attività di ricerca, didattica e terza missione destinate ai protagonisti delle future sfide della gestione sostenibile dei nostri territori.
Focus
Novità e segnalazioni
HACKERARE M0N0P0L1. Un serious game sulle trasformazioni urbane
Responsabili scientifici del progetto Francesco Chiodelli, Zeroscena (Elisa La Boria e Luka Bagnoli)
Online
SLOW PLANNING? TIMESCAPES, POWER AND DEMOCRACY
Presentazione del libro di Gavin Parker e Mark Dobson (University of Reading, UK)
ore 16:00-18:00 | Sala Vigliano, Castello del Valentino, Torino
Costruire l’identità civica. I palazzi comunali italiani in prospettiva comparativa
Convegno finale del Progetto PRIN, coordinatore dell'unità torinese Prof. Andrea Longhi
Università di Genova - Online
IUCN World Conservation Congress 2025 “Powering transformative conservation”
Presentazione del Programma Mentor training: an innovative and experimental program - CED PPN
ore 7:00-10:00 | Abu Dhabi - Online
PROGETTARE CON LE NATURE-BASED SOLUTIONS
Seminario organizzato nell'ambito della Laurea Magistrale in Pianificazione Urbanistica e Territoriale
ore 14:30 - 19:00 | Aula 11I, Politecnico di Torino
RUSH - Reimagining Urban Sacred Heritage: intersecting perspectives on the future of architectural religious heritage
Con la partecipazione di Andrea Longhi con il Progetto DIST ChiesTo
Castello del Valentino, Torino
The Relationship Between Landscape Sustainability and Urban Ecology
Call for papers for the Special Issue of Land journal (MDPI)
Editors: Luigi La Riccia (DIST, SDG11lab) and Angioletta Voghera (DIST)
Shaping Sustainable Cities: Mainstreaming Assessment Methods and Development Strategies for Resilient, Circular, Digital and Inclusive Cities. Analytics and OR applications at EURO 2025
Call for papers for the Special Issue of Elsevier "Sustainability Analytics and Modeling"
Editors: Sara Torabi Moghadam, Patrizia Lombardi, Virginia Pellerey, Rossana Riccardi, Cynthia Chen
Shaping Future Cities: Turning Assessment into Strategies and Actions for Resilience
Call for papers for the Special Issue Sustainability (ISSN 2071-1050). This special issue belongs to the section "Sustainable Urban and Rural Development"
Editors: Francesca Abastante, Ombretta Caldarice, Beatrice Mecca (DIST, Politecnico di Torino)
Digital Innovation for People-Centered Design, Planning and Management of Climate-Resilient Cities
Call for papers for the Special Issue Sustainability (ISSN 2071-1050). This special issue belongs to the section "Sustainable Urban and Rural Development"
Editors: Sara Torabi Moghadam and Jhon Ricardo Escorcia Hernández