Oggi la metà della popolazione mondiale vive in aree urbane. Le Nazioni Unite prevedono che tale numero salirà al 75 percento tra 25 anni. Ma i territori non sono entità statiche. Crescono, si restringono, si modificano, in modo sempre più imprevedibile, sia a scala locale che globale.
Tutti questi cambiamenti hanno un impatto sulla nostra società.
Il Dipartimento interateneo di SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO (DIST) è la struttura di riferimento del Politecnico e dell’Università di Torino nelle aree culturali che studiano i processi di trasformazione e di governo del territorio, considerato nei suoi aspetti fisici, economici, sociali, politici, culturali e delle loro interrelazioni, in una prospettiva di sostenibilità.
Il DIST promuove, coordina e gestisce le attività di ricerca, didattica e terza missione destinate ai protagonisti delle future sfide della gestione sostenibile dei nostri territori.
Focus
Novità e segnalazioni
ACQUA, NEVE E GHIACCIAI NELLA CRISI CLIMATICA. Quale destino per le nostre riserve idriche?
Mostra organizzata dai Laboratori LABFLUX e LARTU del DIST
Portico del Castello del Valentino, Torino
Architettura medievale e paesaggio nella provincia di Savona
Convegno a cura della Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio, Società Savonese di Storia Patria e Fondo Storico Alberto Fiore, con il patrocinio del Comune di Massimino
h. 10:00 | Savona, Sala Società Savonese di Storia Patria, Piazza Maddalena 14/4
Playing with Wildfire
Mostra a cura della Prof.ssa Lorenza Fontana. Foto di Max Hirzel
Manica Sud del DIST, Castello del Valentino, Torino
Isobenefit Urbanism (IU)
Call for papers for Humanities and Social Sciences Communications (HSSC)
Editors: Luca S. D'Acci (DIST, Polito) and Tommaso Gabrieli (University College London)
The Relationship Between Landscape Sustainability and Urban Ecology
Call for papers for the Special Issue of Land journal (MDPI)
Editors: Luigi La Riccia (DIST, SDG11lab) and Angioletta Voghera (DIST)
Shaping Sustainable Cities: Mainstreaming Assessment Methods and Development Strategies for Resilient, Circular, Digital and Inclusive Cities. Analytics and OR applications at EURO 2025
Call for papers for the Special Issue of Elsevier "Sustainability Analytics and Modeling"
Editors: Sara Torabi Moghadam, Patrizia Lombardi, Virginia Pellerey, Rossana Riccardi, Cynthia Chen
Shaping Future Cities: Turning Assessment into Strategies and Actions for Resilience
Call for papers for the Special Issue Sustainability (ISSN 2071-1050). This special issue belongs to the section "Sustainable Urban and Rural Development"
Editors: Francesca Abastante, Ombretta Caldarice, Beatrice Mecca (DIST, Politecnico di Torino)
Digital Innovation for People-Centered Design, Planning and Management of Climate-Resilient Cities
Call for papers for the Special Issue Sustainability (ISSN 2071-1050). This special issue belongs to the section "Sustainable Urban and Rural Development"
Editors: Sara Torabi Moghadam and Jhon Ricardo Escorcia Hernández