Oggi la metà della popolazione mondiale vive in aree urbane. Le Nazioni Unite prevedono che tale numero salirà al 75 percento tra 25 anni. Ma i territori non sono entità statiche. Crescono, si restringono, si modificano, in modo sempre più imprevedibile, sia a scala locale che globale.
Tutti questi cambiamenti hanno un impatto sulla nostra società.
Il Dipartimento interateneo di SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO (DIST) è la struttura di riferimento del Politecnico e dell’Università di Torino nelle aree culturali che studiano i processi di trasformazione e di governo del territorio, considerato nei suoi aspetti fisici, economici, sociali, politici, culturali e delle loro interrelazioni, in una prospettiva di sostenibilità.
Il DIST promuove, coordina e gestisce le attività di ricerca, didattica e terza missione destinate ai protagonisti delle future sfide della gestione sostenibile dei nostri territori.
Focus
Novità e segnalazioni
Ciclo di seminari: The camp: researching violence, exclusion and temporariness (III ed.)
Un ciclo di seminari che fa parte del programma di insegnamento del dottorato in Urban and Regional Development e parte di una ricerca transdisciplinare guidata dal Prof. Camillo Boano. Le sessioni, tutte in inglese, sono aperte a chiunque sia interessato
Sala Vigliano, Castello del Valentino, Torino
Ciclo di seminari: Beyond Inhabitation Lab
Ciclo di seminari organizzato nell'ambito del Beyond Inhabitation Lab
Conferenza SIU 2023 - Call for Abstract
Scade il 26 febbraio 2023 la Call for Abstract per la XXV Conferenza Nazionale SIU (Cagliari, 15-16 giugno 2023) "Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio"
Conferenza AISRE 2023 - Call for Paper
Scade il 28 febbraio 2023 la Call for Paper per la XLIV Conferenza scientifica annuale AISRE (Napoli 6-8 settembre 2023) "Europa e Mediterraneo tra transizioni e conflitti. Opportunità e rischi per regioni e territori"
Nuovo percorso di specializzazione in Geografia urbana e politica
A Torino l'Università e il Politecnico lanciano un nuovo percorso di Geografia #Urbana e Politica all'interno del Master in Geografia e Scienze del Territorio.