Oggi la metà della popolazione mondiale vive in aree urbane. Le Nazioni Unite prevedono che tale numero salirà al 75 percento tra 25 anni. Ma i territori non sono entità statiche. Crescono, si restringono, si modificano, in modo sempre più imprevedibile, sia a scala locale che globale.
Tutti questi cambiamenti hanno un impatto sulla nostra società.
Il Dipartimento interateneo di SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO (DIST) è la struttura di riferimento del Politecnico e dell’Università di Torino nelle aree culturali che studiano i processi di trasformazione e di governo del territorio, considerato nei suoi aspetti fisici, economici, sociali, politici, culturali e delle loro interrelazioni, in una prospettiva di sostenibilità.
Il DIST promuove, coordina e gestisce le attività di ricerca, didattica e terza missione destinate ai protagonisti delle future sfide della gestione sostenibile dei nostri territori.

Novità e segnalazioniFeed RSS

Eventi
IMMAGINE
15.07.2025

CERCHI LA STAZIONE? Non devi uscire da Barriera

Iniziativa organizzata nell'ambito del Progetto europeo COMMONAIR, coordinato dal Politecnico di Torino in collaborazione con la Città di Torino

ore 19:30 | Nuova stazione meteorologica ai Bagni Pubblici di Via Agliè, Torino

imm
Fino al 30 settembre 2025

Playing with Wildfire

Mostra a cura della Prof.ssa Lorenza Fontana. Foto di Max Hirzel

Manica Sud del DIST, Castello del Valentino, Torino

Avvisi e scadenze

"Dopo la tempesta. Resilienza al cambiamento climatico nell'arte e nel restauro dei giardini storici" di Marco Ferrari

Volume pubblicato da Il Mulino nella collana "Cultura del paesaggio" diretta da Carlo Tosco

imm
Submission deadline 15.08.2025

Isobenefit Urbanism (IU)

Call for papers for Humanities and Social Sciences Communications (HSSC)

Editors: Luca S. D'Acci (DIST, Polito) and Tommaso Gabrieli (University College London)

imm2
Submission deadline 31.10.2025

The Relationship Between Landscape Sustainability and Urban Ecology

Call for papers for the Special Issue of Land journal (MDPI)

Editors: Luigi La Riccia (DIST, SDG11lab) and Angioletta Voghera (DIST)

Imm
Submission deadline 31.12.2025

Shaping Sustainable Cities: Mainstreaming Assessment Methods and Development Strategies for Resilient, Circular, Digital and Inclusive Cities. Analytics and OR applications at EURO 2025

Call for papers for the Special Issue of Elsevier "Sustainability Analytics and Modeling"

Editors: Sara Torabi Moghadam, Patrizia Lombardi, Virginia Pellerey, Rossana Riccardi, Cynthia Chen

Submission deadline 30.01.2026

Shaping Future Cities: Turning Assessment into Strategies and Actions for Resilience

Call for papers for the Special Issue Sustainability (ISSN 2071-1050). This special issue belongs to the section "Sustainable Urban and Rural Development"

Editors: Francesca Abastante, Ombretta Caldarice, Beatrice Mecca (DIST, Politecnico di Torino)

imm
Submission deadline 13.05.2026

Digital Innovation for People-Centered Design, Planning and Management of Climate-Resilient Cities

Call for papers for the Special Issue Sustainability (ISSN 2071-1050). This special issue belongs to the section "Sustainable Urban and Rural Development"

Editors: Sara Torabi Moghadam and Jhon Ricardo Escorcia Hernández