DIST Lunch Seminar

   

11.05.2021

 

Michele Lancione, Oltre l'abitare: geografie e storie per riconfigurare la ‘casa’

 

Ersilia Verlinghieri, MobilityJustice: un approccio critico

 

Flyer Webinar DIST 2021-05-11 application/pdf (1.62 MB)

   

4.12.2020

Paola MOLINA, Psicologia al DIST: crescere nella vita quotidiana

Kevin PAINTER, Dalla lavagna al mondo reale

     

16.12.2020

Giuseppe MANDRONE, Ma perché devo stare a sentire un geologo? Qualche spunto per lavorare insieme!

Federica CIARCIÀ, Una questione transatlantica: movimento moderno tra Europa e America Latina.

Teorie, progetti, autori e patrimonio

   

Flyer Webinar DIST 2020-12 application/pdf (727.76 kB)

 

21.04.2020

Andrea Pollio, Agli antipodi e ritorno

Ianira Vassallo, Produzione, patrimonio e progetto. Tre lenti per osservare la città contemporanea    

     

6.5.2020

Antonio di Campli, Abitare la differenza

Andrea Ajmar, Le vie della geomatica, quelle percorse e quelle ancora da esplorare

      

18.5.2020

Camillo Boano, Riaffermare la critica: spazio e progetto urbano in southernperspective

Francesco Chiodelli, Geografie istituzionali dell'illegalità, del conflitto, del pluralismo

  

Flyer Webinar DIST 2020-05_04_06 application/pdf (740.12 kB)

  

17.04.2020

Piero Boccardo, Andrea Ajmar

Presentazione del SDG11 Lab

  

Flyer Webinar DIST 2020-04 application/pdf (658.85 kB)

24.03.2020

Mesut Dinler, Beni culturali come meccanismo politico

Emma Salizzoni, Natura e città: dal piano al progetto di paesaggio

Elena Pede, Sistemi complessi e sfide globali. Conoscenza e governance per la resilienza

     

25.03.2020

Nadia Caruso, Pianificazione e interesse sociale: relazioni tra rigenerazione, politiche abitative e trasformazioni urbane

Silvia Aru, Geografie dell'inclusione e dell'esclusione: spazi, politiche, attori

Ombretta Caldarice, Pianificare la contemporaneità: approcci, linguaggi e regole per la città resiliente

Federico Cavallaro, Shift modale e riduzione dei costi esterni: due sfide per la mobilità di oggi (e domani)

  

Flyer Webinar DIST 2020-03 application/pdf (580.81 kB)

30 gennaio 2020

ore 13,00

Vanessa Assumma , Roberto Monaco, Ana Jacinta Soares
Integrated evaluations for exploring the resilience of wine regions and future perspectives

Abstract Assumma, Monaco e Soares application/pdf (118.98 kB)

16 maggio 2019

ore 13,00

Luca Lazzarini

Walking across territories in transition. The contribution of Laboratorio del Cammino to planning education

Abstract Lazzarini application/pdf (322.06 kB)

08 aprile 2019

ore 13,00

Eleanor Cervigni

Measuring accessibility to the Perth food environment using methods from community ecology and open, crowdsourced data

Abstract Cervigni application/pdf (361.00 kB)

28 marzo 2019

ore 13,00

Antonio di Campli

Practices of Transnational Dwelling between ‘Remittance Urbanism’ and ‘Extractive Tourism’
Abstract di Campli application/pdf (343.92 kB)

28 febbraio 2019

ore 13,00

Elena Durando

Climate change and adaptation strategies in winter tourism

Abstract Durando application/pdf (192.34 kB)

23 gennaio 2019

ore 13,00

Giancarlo Cotella

Taking stock of DIST engagement within the ESPON. Past, present and future

Abstract Cotella application/pdf (169.60 kB)

13 dicembre 2018

ore 13,00

Luca D'Acci

Leveable Urban Forms

Abstract D'Acci application/pdf (183.27 kB)

14 giugno 2018

ore 13,00

Elena Pede

Adattamento e Resilienza dei Territori Alpini in risposta ai Cambiamenti Climatici

Abstract Pede application/pdf (215.17 kB)

5 giugno 2018

ore 13,00

Marjaana Jauhola

Politics of (Urban). Reconstruction in the aftermath of Natural Disaster and Armed Conflict in Aceh, Indonesia - Resisting Muscular Peace through Sufist counterconducts of everyday

Abstract Jauhola application/pdf (407.56 kB)

24 maggio 2018

ore 13,00

Adrea Acquaviva

Tecnologie IoT (Internet of Things)

Abstract Acquaviva application/pdf (342.00 kB)

3 maggio 2018

ore 13,00

Roberto Monaco

Una vita tra i modelli. Valutazione ecologica ed economica del paesaggio tramite modelli matematici

Abstract Monaco application/pdf (193.86 kB)

12 aprile 2018

ore 13,00

Alfredo Mela

Da Ford all’intelligenza artificiale. Riflessioni di un sociologo

Abstract Mela application/pdf (162.23 kB)

22 marzo 2018

ore 13,00

Sara Torabi

A new integrated Multi-Criteria Spatial Decision Support System for urban energy planning in the built environment

Abstract Torabi application/pdf (183.82 kB)

1° marzo 2018

ore 13,00

Marta BOTTERO

Economic decision-making and landscape values

Abstract Bottero application/pdf (143.12 kB)

8 febbraio 2018

ore 13,00

Luca DAVICO e Luca STARICCO

Dal Rapporto Rota all’Atlante sociale di Torino

Abstract Davico e Staricco application/pdf (439.82 kB)

18 gennaio 2018

ore 13,00

Stefano FERRARIS

Ecosystem functions modeling

Abstract Ferraris application/pdf (159.09 kB)

07 dicembre 2017

ore 13,00

Luigi LA RICCIA

Landscape Planning at the Local Level

Abstract La Riccia application/pdf (252.75 kB)

14 novembre 2017

ore 13,00

Ombretta CALDARICE
Abitare la Città Pubblica Oggi. Verso Nuovi Standard Urbanistici

Abstract Ombretta Caldarice application/pdf (270.57 kB)

26 ottobre 2017

ore 13,00

Rosa TAMBORRINO

Digital Humanities for Cultural Heritage: ricerche in corso

Abstract Tamborrino application/pdf (331.70 kB)

28 luglio 2017

ore 13,00

Larissa KAST

Water balance modelling in the region of Turin, a comparative study

Abstract Larissa KAST application/pdf (464.54 kB)

6 luglio 2017

ore 13,00

Sara BONINI BARALDI

When megaprojects meet archaeology: a research framework and case study from Yenikapi, Istanbul

Abstract Bonini Baraldi application/pdf (209.66 kB)

15 giungo 2017

ore 13,00

Fabrizio DI MASCIO

Modelli di trasparenza proattiva: Italia e Stati Uniti a confronto

Abstract_Di Mascio application/pdf (326.55 kB)
  • 25 maggio 2017 - Sara MONACI -  Saffron: Heartofdarkness - social media campaign
  • 4 maggio 2017 - Alessandro PEZZOLI - Cambiamenti climatici e turismo
  • 5 aprile  2017  -  Tatiana MAZALI -  Creatività digitale: linguaggi, professioni, scenari
  • 16 marzo 2017 -  Silvia BELTRAMO - il Quattrocento in Piemonte tra gotico e rinascimento: il marchesato di Saluzzo
  • 23 febbraio 2017 -  Enrico GOTTERO -  Agrourbanistica: ricerche in corso
  • 2 febbraio 2017 - Fabio Armao -  dalla Biennale al DIST, da Gangcity alla ricerca sulla sicurezza urbana
  • 30 novembre 2016 - Roberto Monaco - Ecologia del paesaggio: la valutazione di un sistema ambientale con i modelli matematici PANDORA
  • 10 novembre 2016 - Michael Jakob - Il paesaggio urbano: un mito?
  • 19 ottobre 2016 - Sebastian Macmillan -  Added value of good design
  • 29 settembre 2016 -  Caterina Franchini - MOMOWO - Women's creativity since the Modern Movement. Primi risultati e prodotti di un progetto europeo di cooperazione culturale.
  • 30 giugno 2016 - Roberta Spallone - Modellazione e animazione digitale per la rappresentazione e la comunicazione del Cultural Heritage
  • 15 giugno 2016 - Stefano Salata/Carolina Giaimo - La mappatura dei Servizi Ecosistemici a servizio della pianificazione degli usi del suolo
  • 1 giugno – 2016 -  Luigi Buzzacchi - Medical malpractice in Italia: effetti di scala e di scopo